X

Melanzana ovale nera

Aggiungi alla Lista desideri

1,50

Peso: 500 g.

Classe di Spedizione: Fresco

Categoria:

Descrizione

La melanzana è tipica dell’estate e rientra spesso nelle diete dimagranti, ma attenzione in questo caso a non arricchirle di grassi o oli. È una bacca di grosse dimensioni (dai 300 ai 600 gr. circa), di forma tonda o leggermente ovale con buccia di colore viola scuro, tendente al nero, della famiglia delle Solanacee, la stessa delle patate, dei pomodori, e dei peperoni. Ha la superficie liscia, la polpa è carnosa, bianco-verdastro. Il sapore è caratteristico e piuttosto pungente.  Tra le varietà, troviamo la Melanzana Tonda Nera, molto gustosa e la Melanzana Ovale Nera. Ottima anche per le sue proprietà di migliorare la funzionalità epatica, diminuire il tasso di acidi urici e del colesterolo nel sangue, viene definita “frutto della salute”. Le melanzane sono ricchissime di minerali, in particolare di Potassio, Fosforo e Magnesio; sono quindi un utile aiuto durante l’estate, quando con la sudorazione si tende a perdere minerali. Contengono inoltre una buona quota di vitamine, in particolare vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e vitamina J.

Le melanzane sono ricchissime di acqua e, per questo motivo, possono essere considerate un alimento depurativo, utile in caso di ritensione idrica. Sono poco caloriche e piuttosto ricche di fibre; sono dunque utili anche in caso di diete dimagranti e per combattere la stitichezza. Le melanzane, inoltre, stimolano la produzione di bile e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Come tutti i vegetali di colore viola, le melanzane sono molto ricche di antiossidanti.

 

In Cucina: si presta molto bene alla realizzazione di diverse ricette, sia per ripieno che per frittura. A dadini sulla pasta alla norma, cucinata al forno, fritta o arrosto con un pizzico di menta o prezzemolo, preparazione di ripieni, involtini e gustose parmigiane di melanzane. Con questa melanzana si possono preparare pure conserve sott’olio.

 

Curiosità: va consumata assolutamente cotta, perchè cruda è sgradevole e tossica, in quanto contiene solanina. E’ ricca di nutrienti per la pelle, tanto da essere usata per maschere per il viso. Per togliere l’amaro dalle melanzane, prima di cucinarle vanno tagliate a fette e ricoperte di sale grosso; in genere basta tenerle così per circa mezz’ora; a volte, però, può volerci più tempo.

Informazioni aggiuntive

Peso 500 g
orario-consegne

, , ,

Composizione chimica valore per 100 g
Parte edibile (%): 92
Acqua (g): 92.7
Proteine (g): 1.1
Lipidi(g): 0.4
Colesterolo (mg): 0
Carboidrati disponibili (g): 2.6
Amido (g): 0
Zuccheri solubili (g): 2.6
Fibra totale (g): 2.6
Alcol (g): 0
Energia (kcal): 18
Energia (kJ): 74
Sodio (mg): 26
Potassio (mg): 184
Ferro (mg): 0.3
Calcio (mg): 14
Fosforo (mg): 33
Tiamina (mg): 0.05
Riboflavina (mg): 0.05
Niacina (mg): 0.6
Vitamina A retinolo eq. (µg): tracce
Vitamina C (mg): 11