Descrizione
Vegeta bene in qualsiasi terreno purché ben esposto e soleggiato. I frutti, raccolti ad ombrelle, vanno recisi insieme al gambo, dopodiché va subito essiccato. Alla pianta del coriandolo sono attribuite diverse proprietà medicinali grazie al suo olio essenziale che contiene linalolo, geraniolo, acido acetico, acido decilico, borneolo e pineni, acido caffeico, tannini, oltre che una discreta quantità di vitamina C, che contribuisce al rinforzo del sistema immunitario. Grazie ai suoi componenti, l’olio essenziale del coriandolo viene utilizzato per la preparazione di antisettici, antispasmodici, stimolanti, digestivi e carminativi.
Vaso Ø 10 cm
Provenienza: Puglia, Italia.