X

Albicocche denocciolate

2,70

Peso: 250 g.

Classe di Spedizione: Fresco Standard

Categoria:

Le Albicocche sono tra i frutti che contengono le dosi più elevate di potassio e beta-carotene, provitamina fondamentale per la produzione della melanina, sostanza che protegge dai raggi solari e facilita l’abbronzatura. Il beta-carotene, precursore della vitamina A, rinforza anche le ossa e i denti e potenzia le difese immunitarie contro le infezioni. Inoltre l’albicocca è ricca di vitamina B, C e PP e di diversi oligoelementi (come magnesio, fosforo, ferro ecc.) che prevengono la formazione dei radicali liberi, aumentano le difese immunitarie, stimolano l’appetito e sono utili in caso di anemia, spossatezza, depressione. Il frutto fresco è astringente, mentre se essiccato è lassativo.  Ne esistono di diverse varietà (Precoce di Galatone, San Castrese, Bella di Imola, Antonio Errani, Palummella, Cafona, Pisana)

In Cucina: dolce e profumata, ideale per appetitosi e freschi dessert. Il suo sapore zuccherino la rende adatta ad essere utilizzata per confezionare marmellate gustose e genuine, succhi di frutta, colorate macedonie. E’ adatta anche per accostamenti salati, come salse da abbinare a carni rosse o bianche e a pesce.

Curiosità: l’Albicocca di Galatone è un piccolo tesoro della tradizione agricola salentina che, grazie alla tutela della Fondazione Slow Food, sta vivendo una vera e propria rinascita. Quella che nasce sulle coste salentine è un’albicocca molto precoce, infatti matura già a Maggio, di piccole dimensioni, simili a quelle di una noce, e dalla buccia screziata. Ha un profumo intenso, un sapore dolce ed una consistenza morbida che si scioglie in bocca, in poche parole, una prelibatezza per il nostro palato.

 

Origine: Policoro, Basilicata, Italia

Categoria: I

Calibro: misto

Peso: 250 g

Albicocche
Categoria Frutta
Nome Scientifico Prunus armeniaca
Periodo Giugno, Luglio e Agosto

 

Ripartizione percentuale dell'energia

Composizione percentuale
Proteine  6%
Lipidi  3%
Carboidrati  91%
Alcol  0%

 

COMPOSIZIONE CHIMICA E VALORE ENERGETICO PER 100 g DI PARTE EDIBILE

Composizione chimica valore per 100 g
Parte edibile (%): 94
Acqua (g): 86.3
Proteine (g): 0.4
Lipidi(g): 0.1
Colesterolo (mg): 0
Carboidrati disponibili (g): 6.8
Amido (g): 0
Zuccheri solubili (g): 6.8
Fibra totale (g): 1.5
Fibra solubile (g): 0.71
Fibra insolubile (g): 0.83
Alcol (g): 0
Energia (kcal): 28
Energia (kJ): 117
Sodio (mg): 1
Potassio (mg): 320
Ferro (mg): 0.5
Calcio (mg): 16
Fosforo (mg): 16
Tiamina (mg): 0.03
Riboflavina (mg): 0.03
Niacina (mg): 0.5
Vitamina A retinolo eq. (µg): 360
Vitamina C (mg): 13