Esistono diverse varietà di radicchio, ortaggio da foglia del gruppo delle cicorie, tra cui, il radicchio, o Cicoria Rossa di Chioggia che si presenta molto compatto, pesante (300 – 400 gr) e uniforme; le foglie hanno colore rosso più o meno intenso con nervature centrali bianche, croccanti. Esiste anche il radicchio, o Cicoria Rossa di Treviso, di forma eretta ellittica, alto 22-25 cm, voluminoso, allungato, ben chiuso, corredato da modesta porzione di radice, molto compatto, pesante (250 – 300 gr) e uniforme. Importante anche il Radicchio Rosso di Verona. Il sapore è leggermente amarognolo e stimola le funzioni dell’apparato digerente. Contiene Calcio, Sodio, Fosforo, Potassio, Magnesio, Ferro, Selenio, Zinco, Rame e Manganese. Contiene inoltre beta-carotene, luteina e zeaxantina. Ha anche una buona concentrazione di Vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, e J. E’ un ortaggio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro organismo. Ha innanzitutto proprietà depurative e, grazie all’alto contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’intestino. Sono anche le sostanze amare contenute in questo vegetale a conferirgli proprietà digestive, infatti queste stimolano la produzione di bile che aiuta a digerire i grassi, stimolando la produzione di bile contribuisce a mantenere il fegato sano ed efficiente. Le fibre presenti nel radicchio hanno la proprietà di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue e per questo motivo il radicchio è consigliato ai soggetti affetti da diabete di tipo 2. A questo proposito bisogna anche sottolineare che il radicchio contiene inulina, una sostanza che aiuta l’organismo a gestire e regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il Calcio ed il Ferro presenti nel radicchio rosso sono in grado di favorire il metabolismo delle ossa rendendole più forti. Questa verdura è anche una buona fonte di vitamina K, un minerale per la formazione e la densità delle ossa. Gli antociani presenti nel radicchio rosso hanno proprietà preventive nei confronti delle malattie cardiovascolari, mentre, il triptofano, apporta benefici al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all’insonnia.

Radicchio Trevigiano Crudité
4,00€
Origine: Treviso, Italia.
Categoria: I
Peso: 250 g
Composizione chimica | valore per 100 g |
Parte edibile (%): | 72 |
Acqua (g): | 94 |
Proteine (g): | 1.4 |
Lipidi(g): | 0.1 |
Colesterolo (mg): | 0 |
Carboidrati disponibili (g): | 1.6 |
Amido (g): | 0 |
Zuccheri solubili (g): | 1.6 |
Fibra totale (g): | 3 |
Fibra solubile (g): | 0.59 |
Fibra insolubile (g): | 2.37 |
Alcol (g): | 0 |
Energia (kcal): | 13 |
Energia (kJ): | 52 |
Sodio (mg): | 10 |
Potassio (mg): | 240 |
Ferro (mg): | 0.3 |
Calcio (mg): | 36 |
Fosforo (mg): | 30 |
Tiamina (mg): | 0.07 |
Riboflavina (mg): | 0.05 |
Niacina (mg): | 0.3 |
Vitamina A retinolo eq. (µg): | tracce |
Vitamina C (mg): | 10 |